
Il termine teriantropo deriva dal greco therion, “animale selvaggio” e antropos “uomo” e ci rimanda al mito di Zeus che trasformò il re Licon di Arcadia in un lupo furioso. Una delle prime testimonianze storiche di teriantropia giunge dall’antico Egitto dove era usuale la rappresentazione degli Dei in parte in forma umana in parte animale. Il dio Anubi, protettore della […]